lunedì, aprile 17, 2006

Le Arti Marziali nel Cinema: Toshiro Mifune e i Samurai

A proposito di spade, in questo trentennio cinematografico l’uso di queste armi è stato ampiamente rappresentato, sia per quanto riguarda lo stile europeo (con duelli per intenderci alla D’Artagnan), sia con pellicole di matrice cinese e giapponese dove l’uso della katana (lama giapponese) rappresentava un po’ l’essenza del film stesso. Come non ricordare il film "I Sette Samurai" di Akira Kurosawa, con il grande Toshiro Mifune che fece della katana un’arma leggendaria e indimenticabile agli occhi di noi occidentali.

A metà anni '80 ci fu anche una serie televisiva intitolata "Samurai" che rappresentò benissimo i duelli giapponesi. Il protagonista Itto-ogami, era un Samurai (per la precisione un ronin, ovvero un samurai senza padrone) in continuo peregrinare in compagnia del figlioletto Daigoro. Ambientato nel giappone medievale, dove le lotte tra clan erano all’ordine del giorno e Itto Ogami nel suo peregrinare, incrocerà spesso le lame contro altri samurai, ma la sua maestria avrà sempre la meglio. Era una serie molto interessante e credo che rappresentasse bene il Giappone di quell'era...continua

Articoli precedenti sulle Arti Marziali nel Cinema:

Technorati Tags:
-
-

Nessun commento: