
Il mio insegnamento è stato invece impostato più sul metodo duro. Non si eseguivano tante tecniche, si praticava più la ricerca al condizionamento fisico, per colpire e per assorbire, inoltre si faceva tanto combattimento. Ma quando ero ragazzo, le risse da strada erano all'ordine del giorno, quindi per noi combattere in palestra o nei tornei era comunque un divertimento. Adesso non sarebbe più possibile insegnare in quel modo, la maggior parte dei ragazzi non vuole farsi male e quindi l'insegnamento è più mirato, incentrato sulla precisione dei colpi e sullo studio e la conoscenza delle strategie. Adesso, gli studenti fanno domande chiedono chiarimenti, vogliono sapere il perché ed il come di tutto, ai miei tempi il Maestro era più autoritario, una figura quasi intoccabile,anche se con me è sempre stato disponibile. Un' eccezione, dovuta credo dal fatto che percepisse già allora il mio grande amore per l'arte marziale e per il combattimento in particolare.
Nessun commento:
Posta un commento